Blog Professionali
Con la realizzazione di un blog l’azienda rende possibile un…
Progettiamo siti web con un solo obiettivo:
accrescere il vostro business.
Realizzare siti web oggi è prerogativa anche di persone che di codici e linguaggi informatici non ne sanno nulla. Grazie a sistemi che permettono al neofita di creare il suo sito “fai da te”, con poche centinaia di Euro (a volte anche gratis…), si riesce ad avere un “qualcosa” online. Bene, ora bisogna porsi una domanda:
Questo sito migliorerà il mio business?
La risposta è che con un sito fai da te o giu di lì, si rischia addirittura una diminuzione del valore del vostro marchio aziendale. Altra cosa rimane comunque il sito professionale che ha il compito di rispecchiare a l’immagine della serietà e stabilità aziendale (Brand).
Quale tipo di sito Internet è più adatto alle mie esigenze?
Statico (una vetrina di poche pagine di presentazione)
Dinamico con un maggiore impatto visivo, più ricco di movimento e animazioni
Interattivo che permetta ai clienti di interagire con la tua azienda, magari consultando un’area riservata?
Aggiornabile dall’utente che possa gestire interamente dal suo ufficio o da qualsiasi altra parte del mondo, alcune o tutte le sezioni del sito
E-commerce che possa permetterti di vendere direttamente on line i tuoi prodotti evitandoti probabili esose spese di gestione dei locali per la vendita?
Digitalian Multimedia guida i propri clienti a determinare il progetto più adatto, attraverso una prima consulenza gratuita che mira unicamente a recepire le linee guida per una più semplice (fisiologica) pianificazione dei lavori.
Queste le fasi della realizzazione di un sito:
Identificazione del target. A chi si rivolge il sito? A privati, aziende (quali settori), associazioni, italiani, stranieri etc.);
Acquisizione (eventuale) di un dominio es.www.ilmiosito.com, scelta del tipo di Hosting di cui usufruire, cioè dove giacerà il nostro sito aziendale.
Determinazione degli obiettivi, cioè cosa ci si prefigge di ottenere dal proprio sito a breve-medio-lungo termine.
Scelta degli aspetti grafici. Creazione logo? Creazione di un layout o bozza grafica. Discussione e scelta con il cliente.
Raccolta o redazione dei testi e dei contenuti video-foto-grafici. Nella maggior parte dei casi è proprio la cura nel dettaglio di questo aspetto a garantire il valore finale del sito: differenziarsi anche solo in qualcosa dalla concorrenza è oggigiorno fondamentale per crearsi un proprio spazio
Seguire il sito nel periodo successivo alla pubblicazione e verificare le sue performance.
Web 2.0: cos’è?
I siti web e portali internet realizzati con le più recenti tecnologie, permettono agli utenti di diventare parte attiva del sito…
Oggi si parla molto spesso di web 2.0, ma cosa significa veramente? Si possono definire Web 2.0 quei siti che permettono una comunicazione bidirezionale con il fruitore che partecipa attivamente alla vita del sito (con o senza “filtri”). Quest’ultimo infatti, può esprimere commenti su un determinato prodotto o articolo, scrivere una recensione e in alcuni casi (community) interagire con gli altri utenti. Per fare alcuni esempi: YouTube, Face Book, Microsoft Live. Anche una piccola azienda può però avere un sito web 2.0… a costi molto contenuti considerando l’opportunità che offrono.
Con la realizzazione di un blog l’azienda rende possibile un…
L’importanza dell’ottimizzazione… I nostri siti nascono già configurati per un “indicizzazione”…
Quando in fase di acquisizione delle linee guida del progetto…